Popolazione
- 11/05/2025
Mamme equilibriste, Save the Children: “Il 20% smette di lavorare dopo maternità”
La maternità in Italia resta un percorso ad ostacoli. È quanto emerge dal nuovo report ‘Le Equilibriste – La maternità in Italia 2025′, pubblicato da Save the Children, che denuncia l’assenza di politiche strutturali a
- 09/05/2025
Festa della Mamma, la proposta di Falcomer (Valore D): “Estendiamo gli orari scolastici”
“La Festa delle Mamma è un’occasione per ribadire che è tempo di riconoscere pienamente la maternità non solo come un’esperienza individuale, ma come generatore di valore sociale, economico e organizzativo per il nostro Paese”. Così
- 09/05/2025
Papa Leone XIV, movimento Maga all’attacco: “Un’altra marionetta marxista in Vaticano”
La giornalista e influencer repubblicana Laura Loomer si scaglia contro il nuovo Papa per i suoi post sull’immigrazione. Ma quello era davvero il suo profilo X?

- 09/05/2025
La monogamia non è l’unica strada per la felicità: cosa dice la scienza
Se pensiamo alla felicità relazionale, spesso immaginiamo la classica coppia: due persone, legate da amore e fiducia, che percorrono insieme la strada della vita. Ma cosa accade se aggiungiamo una variabile in più? Se la

- 09/05/2025
“In futuro sempre più amici digitali”: la profezia di Zuckerberg
“In futuro avremo sempre meno amici fisici e più amici digitali”. A lanciare questa preoccupante profezia è stato l’imprenditore statunitense Mark Zuckerberg che ha recentemente delineato un futuro in cui gli amici basati sull’intelligenza artificiale

- 09/05/2025
Aspettativa di vita, fino a 33 anni in meno per chi nasce “nel posto sbagliato”: il report dell’Oms
Vivere 33 anni in meno solo perché si è nati nel “posto sbagliato” del mondo. È una delle statistiche più scioccanti emerse dal nuovo World Report on Social Determinants of Health Equity, redatto dall’Organizzazione mondiale

- 08/05/2025
Una bestemmia, un euro: la “multa” del bar veneto fa il giro del web (e arriva in beneficenza)
Nel piccolo comune di Fontanelle, in provincia di Treviso, il Bar Mexico di Lutrano ha introdotto una “tassa sulla bestemmia”: ogni espressione blasfema pronunciata dai clienti costa un euro, somma che viene poi devoluta in

- 08/05/2025
Quanto siamo al sicuro fuori casa? 7 donne su 10 hanno paura di uscire
Muoversi liberamente senza timori dovrebbe essere la normalità per chiunque. Tuttavia, in Italia, la sicurezza personale è sempre più percepita come un bene fragile. Il 94,2% degli italiani vuole sentirsi tranquillo quando è fuori casa,

- 08/05/2025
Napoletano? Il dialetto più detestato d’Italia (a sorpresa, anche a Napoli)
C’è chi lo usa per sdrammatizzare, chi lo sfoggia con orgoglio alle feste di paese e chi lo rifugge come un’imbarazzante reliquia del passato. Il dialetto, in Italia, è più di una semplice variante linguistica:

- 07/05/2025
In Italia più animali domestici che persone: sono 65 milioni e aumenteranno
Nel cuore di una crisi demografica che svuota culle e scuole, c’è un’Italia che cresce in silenzio. Non compare nei censimenti ufficiali, non vota, non produce Pil direttamente – eppure muove un’economia da miliardi, influenza

- 06/05/2025
Le donne single over 30 sono più soddisfatte della propria vita sessuale rispetto agli uomini
Altroché “sesso debole”: almeno oltre i 30 anni, le donne single vivono meglio e hanno una soddisfazione sessuale di gran lunga maggiore rispetto agli uomini single over 30. Lo dimostra una ricerca condotta dall’Università di

- 06/05/2025
Rihanna incinta del terzo figlio, così ha rivoluzionato la gravidanza
Rihanna ha svelato al mondo la sua terza gravidanza durante il Met Gala 2025. Così la superstar ha rivoluzionato il modo di vivere e comunicare la maternità

- 05/05/2025
I lavoratori ventenni rischiano la povertà quasi quattro volte di più dei cinquantenni
Il 30 aprile 2025, mentre il Paese si preparava a celebrare il Primo Maggio, nuovi dati hanno riacceso i riflettori su una realtà allarmante: in Italia il lavoro non garantisce più un’esistenza dignitosa. Le statistiche

- 05/05/2025
L’amore over 60 non va in pensione (ma in tv): la rivoluzione “silenziosa”
Alda si guarda allo specchio mentre si prepara per la serata. A 65 anni, ha deciso di mettersi in gioco e concedersi qualcosa che non pensava più possibile: un primo appuntamento dopo una vita passata

- 02/05/2025
Fare sesso almeno una volta a settimana riduce il rischio di depressione del 24%
Avere rapporti sessuali almeno una volta alla settimana riduce il rischio di depressione. Quella che poteva essere una deduzione empirica, ora trova l’appoggio della scienza: non parliamo solo di piacere o di intesa di coppia,

- 02/05/2025
Bonus anziani 2025, emanate le linee guide: ecco chi può accedere
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che spiega i dettagli del Bonus Anziani, in vigore dal gennaio 2025 ma prima d’ora in balia delle incertezze. La nuova prestazione universale per gli anziani

- 02/05/2025
Foto rubate e condivise su Telegram, il caso “Girls on Vinted”
Immagina. Hai appena pubblicato un annuncio su Vinted. Un vestito che non ti piace più, una foto innocente. Lo indossi, scatti e carichi l’immagine. Poi aspetti, sperando di venderlo presto. Ma accade qualcosa che non

- 28/04/2025
Italia sempre più connessa e boom acquisti online (ma a due velocità)
C’è un’Italia che naviga veloce sulle onde della Rete, fa acquisti online con un click e dialoga con la Pubblica Amministrazione via app. E c’è un’Italia che arranca ancora, che a Internet si affaccia timidamente

- 28/04/2025
Aumenta rischio povertà tra i lavoratori a tempo pieno
Aumenta il rischio di povertà tra i lavoratori impegnati a tempo pieno. A fotografare il dato è l’Eurostat, secondo il quale, nel 2024, la percentuale di lavoratori con un reddito inferiore al 60% di quello

- 28/04/2025
Cittadinanza italiana, cosa cambia con il referendum dell’8 e 9 giugno 2025
L’8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi. Tra questi, uno mira a riformare le modalità di acquisizione della cittadinanza per gli stranieri extracomunitari, riducendo da